‘My body is a cage

Uno spettacolo che accende i riflettori sulla sindrome di Down

Dal:
01 Ottobre 2025
Al:
01 Ottobre 2025

Cos'è

Accendere i riflettori sulla diversità per favorire una piena integrazione di ciascuno. Mercoledì 1° ottobre, alle ore 21:00, al Cineteatro Bogart di Cesena (via Chiesa di Sant’Egidio, 110), andrà in scena lo spettacolo teatrale ‘My Body is a Cage’, scritto da Marco Caldiron e Anna Pretolani, con la regia di Marco Caldiron.

 

Promosso e organizzato dalla Cooperativa Vite Vere Down Dadi, in collaborazione con Agecredit, Kruk e Onit, lo spettacolo affronta con delicatezza e profondità il tema della perfezione, declinata come illusione e fonte di disagio. Un viaggio emozionante, interpretato da un cast di attori composto da Michele Baciga, Enrico Battisti, Matteo Bovo, Edoardo Cittadini, Anna Colombana, Silvia Giraldo, Valentina Lazzareto, Anna Pretolani, Giulia Pertile, Martina Scarmozzino, Davide Trolese e Silvia Zaramella.

 

‘My Body is a Cage’ ritorna in scena ma questa volta non a Padova, città in cui è nato il progetto, ma a Cesena. Il Circolo culturale ‘Carichi Sospesi’, in collaborazione con Cooperativa Vite Vere, ha realizzato uno spettacolo che infrange l’idea di bellezza come perfezione. Donando meraviglia a tutto ciò che dalla perfezione si distanzia. Lo spettacolo racconta i mille modi di essere di ciascuna persona, sempre nuovi, sempre diversi, nella libertà di esprimere la nostra essenza e ciò che siamo davvero al di là dei giudizi degli altri. La perfezione è un falso perché siamo unici e tutti diversi e questo lo gridiamo sul palco di My Body is a Cage, attraverso il nostro corpo che racconta la nostra vita. Mostrando la gioia che sentiamo quando non siamo giudicati. Lo spettacolo di Marco Caldiron e Anna Pretolani è stato premiato a Monza come Miglior Spettacolo al Festival di Teatro e Disabilità ‘Lì sei Vero’ 2023 e ha vinto nel 2025 il premio OFF del teatro stabile del Veneto.

 

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Cesena, attraverso il settore dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Valle del Savio, e si propone di promuovere una riflessione sulla complessità dell’identità e del rapporto con il proprio corpo, mettendo in luce l’importanza di accettarsi senza illusioni di perfezione. Ingresso libero con donazione consapevole. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare: Melissa al 335 7095999 - Manuel al 334 6082113 - Giovanni al numero 366 1894055.

A chi è rivolto

A tutte e a tutti

Date e orari

01
Ott

21:00 - Inizio evento

01
Ott

23:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Tipo di evento: Spettacolo teatrale

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri