‘Notturnali’ a Villa Silvia Carducci

Si tratta di un’iniziativa proposta dalla Dmc I percorsi del Savio

Dal:
24 Maggio 2025
Al:
24 Maggio 2025

Cos'è

Nelle stanze del Carducci. Villa Silvia Carducci apre le porte ai visitatori in occasione di un nuovo appuntamento con i ‘Notturnali’ organizzati dalla DMC – Destination Management Company dei Percorsi del Savio, promotrice del turismo in Vallata.

 

Suggestiva dimora settecentesca sui colli cesenati diventata vero e proprio salotto della cultura cittadina fra Ottocento e Novecento grazie alla padrona di casa, la contessa Silvia Pasolini-Zanelli, Villa Silvia diventò ben presto un luogo del cuore di Giosuè Carducci: il poeta era di casa, in virtù dell’amicizia che lo univa alla contessa, e proprio qui scrisse l’Ode alla chiesa di Polenta. Non solo: oggi la Villa, proprietà del Comune di Cesena, è sede dell’Associazione Musica Meccanica Italiana (AMMI) e ospita ‘Musicalia’, museo unico in Italia interamente dedicato agli strumenti musicali meccanici, che racconta la genesi e l’evoluzione lungo i secoli di questo curioso fenomeno culturale, dal tamburo meccanico di Leonardo Da Vinci, fedelmente ricostruito, agli organetti da strada, dai carillon dei salotti borghesi agli organi da fiera.

 

Il prossimo appuntamento con i Notturnali a Villa Silvia-Carducci, dunque, è fissato a sabato 24 maggio. Nel corso della visita delle varie sale, in una luce suggestiva e inedita, avrà luogo un’asta surreale che coinvolgerà il pubblico, fra gli oggetti e gli arredi della Villa, emozioni, ricordi, storie, aneddoti di contesse e poeti, di infanti e maestri, di musiche vive e meccaniche. Proprio come nei ‘Notturnali’ alla Malatestiana, il pubblico farà parte di un gioco teatrale basato su suggestivi intrecci di spazio e di tempo, ma attento a riportare una corretta narrazione del luogo, grazie a un attore-guida d’eccezione.

 

L’evento è a prenotazione obbligatoria. Sono disponibili due turni, alle 20.00 e alle 21.15. I posti sono limitati. La partecipazione ha un costo di 15 euro a persona (biglietto gratuito per bambini fino a 6 anni). I biglietti si acquistano online all’indirizzo web: bit.ly/notturnalivillasilvia.

 

Per tutte le informazioni e i dettagli è possibile contattare l’Ufficio Turistico IAT Cesena allo 0547 356327, dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, la domenica dalle 9.00 alle 15.00.

A chi è rivolto

A tutte e a tutti

Date e orari

24
Mag

20:00 - Inizio evento

24
Mag

22:30 - Fine evento

Costi

A pagamento

Tipo di evento: Manifestazione artistica

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 14:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri