Cos'è
Un grande classico della letteratura prende vita a Cesena in una serata all’insegna del teatro e della letteratura: martedì 23 settembre, alle ore 21:00, la graziosa cornice di Corte Dandini ospiterà ‘Orgoglio e Pregiudizio’, un omaggio scenico a Jane Austen, firmato dalle compagnie Fuori Scena e Distracci.
Sotto la regia di Giuseppe Viroli, sei interpreti, Grazia Berlini, Sabrina Brighi, Fabiola Crudeli, Elena Fabbri, Lucia Manuzzi e Raimondo Pistocchi, daranno voce e corpo a un adattamento originale del celebre romanzo, in una narrazione scenica che coniuga lettura e teatro da camera.
In occasione dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen, lo spettacolo celebra una delle più grandi autrici della letteratura inglese, capace di raccontare con ironia, eleganza e profondità la condizione femminile nella società dell’epoca.
In questa messinscena, ‘Orgoglio e Pregiudizio’ non viene stravolto, ma reinterpretato in chiave teatrale, con una messa in spazio dinamica tra libri, tazze di tè, bottiglie e caraffe: un paesaggio letterario che si sviluppa attorno a un tavolo, trasformato in palcoscenico simbolico.
La protagonista Elizabeth Bennet, figura di anticonformismo e determinazione, porta ancora oggi una riflessione attuale: è possibile cambiare il mondo senza combatterlo direttamente, ma semplicemente vivendo in modo autentico. Una rivoluzione silenziosa, che fa ancora eco oltre due secoli dopo.
L’evento si inserisce nel cartellone estivo ‘Che spettacolo l’estate a Cesena’, promosso dal Comune di Cesena.