Cos'è
Venerdì 22 agosto alle ore 21, presso il Chiostro quattrocentesco dell'Abbazia del Monte, si ricorda il cinquantesimo anniversario dall’uccisione del poeta e intellettuale Pier Paolo Pasolini. Le opere di Pasolini riflettono una profonda tensione religiosa, evidente anche nella trasposizione cinematografica del Vangelo secondo Matteo, e una costante attenzione al mondo contadino in via di dissoluzione sotto la spinta del capitalismo. In questa serata, si propone un percorso delle sue molteplici identità: polemista, autore cinematografico, osservatore della società, senza trascurare la sua essenza più autentica, quella poetica.
Le letture saranno svolte da Loris Canducci, Alessandra Fabiani, Sabrina Guidi, Iuri Monti e Paolo Turroni. Le musiche sono a cura di Elisa Luzi, soprano; Manuel Massidda, baritono; Fabrizio Di Muro, pianoforte, che suoneranno opere di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e Umberto Giordano.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà proposto al coperto.