Cos'è
Sabato 10 maggio, alle ore 17:15, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana l’appuntamento con la poesia si rinnova. Stefano Dal Bianco vincitore del Premio Strega Poesia 2024 sarà ospite dell’associazione ‘Poesis Aps’. In dialogo con l’autore sarà presente il critico letterario e poeta Gianfranco Lauretano. All’evento, patrocinato dal Comune di Cesena, sarà presente l’Assessore alla Cultura Camillo Acerbi.
Il poeta Dal Bianco vive in provincia di Siena, dove insegna Poetica e stilistica all’università. Si è occupato prevalentemente di Francesco Petrarca, Ludovico Ariosto, Andrea Zanzotto. Ha pubblicato La bella mano (1991), Stanze del gusto cattivo (1991), Ritorno a Planaval (2001, 2018), Prove di libertà (2012). I suoi saggi di poetica sono raccolti nella pubblicazione - Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea (2019).
‘Paradiso’ è il titolo della raccolta di versi vincitrice del Premio Strega Poesia 2024, ispirata dalle passeggiate di Stefano Dal Bianco con il suo cane Tito. Un uomo passeggia con il suo cane per le strade, i sentieri, i boschi, i campi e lungo il fiume, nei pressi di un piccolo borgo nelle colline senesi. Tutti i giorni, per tante stagioni, l'uomo e il cane imparano e scoprono qualcosa, incappano in avventure nuove. Si crea così una sorta di concerto a tre voci, dove la terza, onnipresente e silenziosa, ma non del tutto, è quella del paesaggio. Una natura apparentemente non corrotta, a volte protettiva, a volte sottilmente inquietante, ma sempre in grado di trascendere, o di coprire, la penosa pena del vivere. Il paradiso è qui, sembra dire questo libro, quasi in barba alle tristezze e alla negatività di molta poesia di oggi. Eppure non c’è alcuna rimozione del dramma individuale e collettivo contemporaneo, che invece rimane ben presente, come se davvero fosse stato superato e relegato sullo sfondo da una sorta di superiore, adulta, saggezza.