Cos'è
La musica come linguaggio universale di solidarietà, memoria e speranza: nasce da questa ispirazione ‘Un violino per la vita’, il concerto di beneficenza in programma per giovedì 20 novembre, alle ore 20:30, al palazzo del Ridotto, promosso dall’Accademia Italiana del Clarinetto ETS nell’ambito del Festival Internazionale Clarinettomania 2025, sotto la direzione artistica di Piero Vincenti.
L’iniziativa, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cesena, del Conservatorio ‘Maderna-Lettimi’ di Cesena-Rimini e dell’ARRT (Associazione Romagnola Ricerca Tumori), è dedicata alla memoria del violinista Genci Koni, artista di straordinario talento e profonda umanità, scomparso prematuramente ma rimasto nel cuore di colleghi e allievi. L’intero ricavato del concerto, infatti, sarà devoluto all’ARRT a sostegno delle attività di ricerca scientifica e di prevenzione nel territorio.
Protagonista della serata sarà l’Ensemble Metamorfosi del Conservatorio ‘Maderna-Lettimi’, formazione composta da giovani musicisti che rappresentano l’eccellenza e la passione delle nuove generazioni: Beatrice Chiavacci (violino), Gabriele Gardini (violino), Martha Vincenti (violino), Emily Zattini (violino), Paolo Chiavacci (viola), Elin Foulady (violoncello), Alessandro Vigilante (clavicembalo).
Il programma della serata prevede due capisaldi del repertorio concertistico: Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, opera simbolo dell’ingegno barocco e del legame profondo tra musica e natura, e il Concerto in sol maggiore per violino e orchestra di Joseph Haydn, esempio luminoso della grazia e dell’equilibrio classico. Con un biglietto simbolico di 1 euro, il pubblico potrà partecipare a un evento che unisce arte, memoria e solidarietà, in un abbraccio collettivo alla musica e alla vita.
L’evento si inserisce nel più ampio programma del Festival Internazionale Clarinettomania 2025, manifestazione che da anni promuove la cultura musicale, il talento giovanile e il dialogo tra arti e solidarietà. Per informazioni e prenotazioni: segreteria@accademiaitalianaclarinetto.com oppure WhatsApp 348 6446036. Ingresso unico: 1 euro a persona.