Descrizione
È stato approvato, con apposita delibera comunale, il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo ai lavori di completamento del parcheggio adiacente al Campus universitario cittadino per un importo complessivo di 400 mila euro. L’intervento, pienamente inserito all’interno della zona dell’ex Zuccherificio, interesserà un piazzale di circa 3.500 metri quadrati attualmente non pavimentato e adibito a parcheggio pubblico, che necessita di un intervento di riqualificazione complessiva che sarà realizzato nel 2026.
“L’area del campus universitario di Cesena – commenta l’Assessore ai Lavori pubblici Christian Castorri – è oggetto di un importante intervento di riqualificazione e manutenzione straordinaria, teso a valorizzare un comparto frequentato ogni giorno da migliaia di studenti che hanno scelto la nostra città per la loro formazione, oltre che da numerose figure professionali che operano in ambito accademico. Proprio per questo motivo, quest’opera accessoria, che comprende la realizzazione di un nuovo parcheggio e di ulteriori interventi, tra cui la piantumazione di nuovi alberi, riveste un’importanza particolare. Il progetto prevede, inoltre, la creazione di diverse aiuole verdi distribuite tra gli stalli, con l’obiettivo di favorire il deflusso delle acque piovane e migliorare l’ombreggiamento naturale. In questo modo, non solo si offrirà un nuovo servizio utile alla sosta e alla mobilità degli utenti dell’area, ma si interverrà anche nel rispetto delle esigenze climatiche e ambientali, contribuendo a rendere il campus più sostenibile e accogliente”.
Il progetto prevede la sistemazione e organizzazione del parcheggio attraverso: la risagomatura delle superfici per una corretta gestione del deflusso delle acque meteoriche; la creazione di 77 posti auto, 2 posti riservati ai disabili e 10 posti moto, disposti in cinque file parallele; la posa dei cordoli perimetrali e la pavimentazione in calcestruzzo drenante per le aree di sosta, mentre le corsie di circolazione saranno realizzate in materiale stabilizzato.
Lungo via Cesare Pavese, sul lato sinistro del parcheggio, sarà realizzato anche un nuovo tratto di pista ciclopedonale di larghezza pari a 2,50 metri, a completamento del percorso già esistente. La pista sarà ombreggiata da un nuovo filare di alberi. Un nuovo accesso pedonale con rampa di collegamento garantirà il collegamento diretto con l’attraversamento pedonale di via Cesare Pavese, in prossimità dell’edificio universitario.