Oltre 6 mila persone hanno preso parte ai ‘Giovedì di luglio’ nel parco della Casa Rossa a Ponte Pietra

Dettagli della notizia

Assessore Plumari: “Soddisfazione corale rispetto a un’iniziativa realizzata grazie all’impegno di tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione”

Data pubblicazione:

04 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

‘Abbiamo chiuso con il botto’. Si dicono soddisfatti gli organizzatori dei ‘Giovedì di luglio’, la rassegna estiva proposta ogni giovedì, dal 3 al 31 luglio, al parco della Casa Rossa con musica dal vivo, food truck e momenti di assoluto divertimento. Sono state oltre 6 mila le persone che hanno preso parte, nel complesso, a questa prima edizione che, sostenuta dai pubblici esercenti della frazione del quartiere Al Mare, dai residenti, dal Quartiere e dall’Amministrazione comunale, guarda già alla prossima estate.

 

“I ‘Giovedì di luglio’ – commenta l’Assessore allo Sviluppo economico, Lorenzo Plumari – sono nati come una vera e propria scommessa, un’ulteriore proposta di animazione estiva che si affianca ai ‘Venerdì di luglio’, ormai consolidati, che animano le vie e le piazze del centro storico. Sin dal primo appuntamento, questa iniziativa – patrocinata e sostenuta dal Comune, e frutto della collaborazione tra le realtà commerciali e sportive del quartiere, che hanno lavorato fianco a fianco – si è rivelata un successo. La soddisfazione è piena: dai residenti agli esercenti, tutti hanno apprezzato questa nuova proposta, che ha restituito centralità a Ponte Pietra, diventando una valida occasione di aggregazione e socializzazione. Far vivere i quartieri con eventi di questo tipo, e offrire ai cittadini momenti di festa e incontro anche al di fuori del centro città, è un nostro dovere. È per questa ragione che stiamo portando avanti un modello di intrattenimento diffuso, che – dopo la riuscita sperimentazione di questa estate – sarà replicato in modo più strutturato il prossimo anno.”

 

A partire dal tardo pomeriggio, ogni settimana si sono esibite band diverse che hanno fatto ballare e cantare il pubblico: dal folk scatenato del Pasquaroli Fest con l’ospite d’eccezione Mirko Casadei, all’energia di Ponente, Iesse, passando per Finding Name, Spaventapassere, Tonino3000 e The Urgonauts.

 

“Cinque – commentano gli organizzatori ‘Chi stronz ad Pont dla Preda’ – è il numero della felicità e tutto questo lo dobbiamo a tutti coloro che hanno vi hanno lavorato ma anche a tutte le persone che hanno scelto di intrattenersi con noi trascorrendo cinque serate tra spensieratezza e divertimento. Questo primo ‘Pont dla preda fest’ è stato un successo di tutti, reso possibile da un lavoro di squadra, dello staff, dei pasquaroli, delle band, degli esercenti, del quartiere, del comune, che hanno dato vita a cinque giornate rivolte a un grande pubblico e caratterizzate da musica, cibo, bevute, chiacchiere e tanta voglia di condividere la rinascita del quartiere del parco della Casa Rossa. Obiettivo pienamente raggiunto. Stiamo già lavorando per tornare con una sempre più meravigliosa seconda edizione”.

 

Il ricavato delle cinque serate è stato destinato al Gruppo Sportivo di Ponte Pietra per la realizzazione delle attività proposte nel corso dell'anno.

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025, 14:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri