Descrizione
Quest'anno la Settimana Europea della Mobilità sceglie il tema della MOBILITA’ PER TUTTI.
"Mobilità per tutti" consiste nel garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal sesso o dalle abilità. Molte persone si trovano ad affrontare sfide come i costi elevati o la mancanza di opzioni di trasporto che limitano il loro accesso al lavoro, all'istruzione e ai servizi essenziali; questo è noto come povertà dei trasporti.
Nel 2025, la SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ ci invita a immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti.
Il Comune di Cesena, in vista dell’ultima giornata dell’evento fissata per sabato 20 settembre 2025 in piazzale Aldo Moro, apre una CALL TO ACTION e invita le diverse realtà del territorio protagoniste della mobilità sostenibile (associazioni, enti pubblici e privati, aziende, ditte e professionisti, che a vario titolo si occupano di mobilità sostenibile), a presentare proposte per arricchire quello spazio, normalmente adibito a parcheggio, ed il programma di attività con nuove proposte per esporre, raccontare e condividere il proprio impegno, e per l’incontro e scambio di esperienze con i partecipanti
L'iniziativa aderisce anche al "Parkingday" promosso da FIAB, un evento annuale per convertire temporaneamente aree occupate da parcheggi in spazi pubblici di socialità.
PRESENTAZIONE PROPOSTE
Le richieste potranno essere inviate attraverso la compilazione del modulo google dedicato entro il 30 agosto 2025
Si precisa che il Comune metterà a disposizione spazi gratuiti all’interno del parcheggio e area pedonale e area verde di piazzale Aldo Moro per allestire stand e realizzare attività laboratoriali e/o promozionali, mentre l’organizzazione di eventuali stand e delle varie attività e iniziative sarà a carico del richiedente.