Volantino informativo sul Piedibus aggiornato
Dettagli del documento
Protocollo - del -
Volantino informativo sul Piedibus aggiornato
Ufficio responsabile
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
licenza apertaUltimo aggiornamento: 25/06/2025, 11:13
Contenuti correlati
-
Servizi
- Piedibus
- Proposte di intitolazione di vie, strade, piazze
- Centri Estivi - Contributi Regionali
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
-
Vedi altri 6
- Cedole librarie
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Installazione di uno specchio in strada pubblica su richiesta di privato cittadino
-
Documenti
- Modello per la proposta di intitolazione aree di circolazione/ luoghi di interesse pubblico
- Auto-dichiarazione sulla stabilità dell'installazione di specchio su strada
- Richiesta autorizzazione specchi
- Oneri per le istruttorie/autorizzazioni/concessioni/contrassegni di pratiche curate dal Settore Infrastrutture e Mobilità
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Prevenzione ed alimentazione tra i banchi di scuola tornano i progetti a cura di ARRT, l’associazione romagnola ricerca tumori
- Settimana europea della mobilità, una mattinata di attività e laboratori in piazzale Aldo Moro
- Avvio del nuovo anno scolastico, all’infanzia ‘Arcobaleno’ di Calabrina inaugurata la sezione ‘Sole’ a metodo Montessori
- Inaugurato questa mattina il polo dell’infanzia dell’Osservanza, ospiterà 115 bambine e bambini
-
Vedi altri 6
- Ripartenza dei servizi per l’infanzia, questa mattina è stato inaugurato il nuovo nido di Villachiaviche
- Ripartenza dei servizi per l’infanzia, questa mattina è stato inaugurato il nuovo nido di San Vittore
- Avviso pubblico relativo alla sperimentazione di inziative extra-scolastiche presso le scuole secondarie di primo grado
- Gli studenti ciceroni tornano a raccontare ‘Casa Serra’
- Sono 652 le bambine e i bambini che frequenteranno la prima elementare a Cesena
- Giovani che non studiano e non lavorano, il Comune di Cesena continua le azioni di accompagnamento e orientamento sul territorio