Descrizione
Cesena, con oltre 101 chilometri di ciclabili che attraversano il territorio nell’ambito della Bicipolitana cittadina, rafforza il suo impegno per una mobilità più sostenibile e a misura di persona con l’apertura della nuova sede locale FIAB – Federazione italiana ambiente e bicicletta.
L’inaugurazione, avvenuta questa mattina alla presenza dell’Amministrazione comunale, segna un momento importante per la città, già insignita per otto anni consecutivi del riconoscimento di Comune Ciclabile dalla FIAB, che premia le amministrazioni virtuose nelle politiche a favore della bicicletta.
La nuova sede FIAB Cesena nasce grazie alla disponibilità di Maela Cavazza, che ricoprirà il ruolo di referente della neo sezione cesenate, e sarà ospitata in via Sorrivoli 1476 presso il negozio EBIKESTYLE. Pur essendo autonoma nella pianificazione di eventi, attività e iniziative locali, FIAB Cesena fa capo alla sede di FIAB Forlì. La collaborazione tra le due sedi garantirà infatti coerenza, continuità e una presenza capillare sul territorio romagnolo.
“Questa nuova sede intercetta la vocazione cicloturistica del territorio, ricco di storia, cultura e sport. Sarà anche un punto di riferimento per supportare tecnici comunali e istituzioni nella progettazione della mobilità sostenibile, per migliorare sempre più la qualità della vita urbana”, commenta Maura Ventimiglia, Presidente FIAB Forlì.
“Con l’apertura di una sede FIAB a Cesena – commentano gli Assessori alla Sostenibilità Ambientale Andrea Bertani e alla Mobilità Christian Castorri – la nostra città compie un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile, grazie a servizi utili sia per i cittadini sia per i turisti che scelgono di muoversi in bicicletta. Insieme alla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta vogliamo promuovere e rafforzare una vera e propria cultura della bicicletta, capace di incentivare il passaggio a una mobilità sempre più sostenibile, in cui la bici diventa protagonista di una nuova visione urbana: più attenta all’ambiente, più inclusiva, più vicina alle persone. Negli ultimi anni abbiamo investito con convinzione in questa direzione, e il riconoscimento conferito oggi è una conferma del lavoro svolto: dalle infrastrutture già realizzate ai progetti futuri, come la Velostazione, che sarà perfettamente integrata nel contesto riqualificato della stazione ferroviaria”.
Una biciclettata dalla Stazione a Rio Eremo. La mattinata di festa ha preso il via da piazzale Aldo Moro con una pedalata lungo le principali ciclabili cittadine, per valorizzare le infrastrutture e le buone pratiche che hanno reso Cesena un esempio virtuoso in tema di mobilità attiva. A seguire i ciclisti hanno raggiunto la nuova sede FIAB Cesena, in via Sorrivoli 1476, dove si è tenuta la cerimonia di consegna della Bandiera di Comune Ciclabile. A questo momento hanno preso parte gli Assessori alla Sostenibilità ambientale Andrea Bertani, alla Mobilità Christian Castorri e ai Quartieri Lorenzo Plumari. Sono inoltre intervenuti esponenti di FIAB nazionale e regionale, insieme a rappresentanti delle realtà territoriali.
FIAB Cesena ha già predisposto un ricco calendario di eventi per il mese di ottobre. Sarà inoltre possibile iscriversi all’associazione, accedendo a vantaggi esclusivi come l’assicurazione RC valida in tutta Europa e la partecipazione alle gite e viaggi in bici organizzati a livello nazionale. È prevista una promozione speciale per chi si iscrive entro il 31 dicembre.