Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 17:04
Trasporto Scolastico – Richiesta Iscrizione
-
Servizio attivo
Iscrizione al servizio trasporto su scuolabus per gli alunni frequentanti la scuola dell'infanzia e primaria di Cesena. Il servizio è organizzato per centri di raccolta e comprende andata e ritorno mattutini e andata e ritorno pomeridiani
A chi è rivolto
Il servizio di trasporto scolastico (scuolabus) assicura l’accesso ad alcune scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado, nei casi in cui le cui famiglie non siano in grado, per motivi di lavoro, di accompagnare i loro figli alle relative scuole di frequenza ed abitino in zone non servite da altri mezzi di servizio pubblico di linea, oltre un raggio di 1 Km.
Descrizione
E' possibile presentare la domanda solo se il bambino frequenterà una scuola che prevede la presenza del servizio.
Le scuole primarie servite di scuolabus sono: Oltresavio, Villarco, S.Vittore, S.Carlo, Borello, Saffi, Macerone, Ponte Pietra, Gattolino, S.Giorgio, Pievesestina, Torre del Moro, Ronta.
Le scuole secondarie di I° grado servite di scuolabus sono: viale della Resistenza, Villarco, S.Carlo, Borello, via Plauto, S.Giorgio, S.Domenico.
Le scuole dell’infanzia servite di scuolabus sono: Bora, Calabrina, Macerone, Pievesestina, Ronta.
E' possibile verificare online se la scuola di interesse è servita dal trasporto scolastico comunale.
Per le scuole non elencate e servite dalle linee di trasporto pubblico, è necessario rivolgersi direttamente agli sportelli di Start Romagna.
Come fare
La domanda va compilata esclusivamente online.
NOTA BENE: La domanda deve essere presentata ogni anno scolastico.
In caso di difficoltà con la domanda online, è possibile richiedere supporto allo Sportello Facile, esclusivamente su appuntamento. Per prenotare, utilizza il servizio di prenotazione online (vedi sezione "Accedi al servizio") o chiama il numero 0547 356235.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Credenziali SPID/CIE o CNS;
- Iscrizione ad una scuola che prevede la presenza del servizio;
- Residenza in zone non servite da altri mezzi di servizio pubblico;
- Residenza a distanza maggiore di un chilometro dalla scuola;
Cosa si ottiene
Iscrizione al servizio di Trasporto Scolastico (Scuolabus)
Tempi e scadenze
La richiesta va presentata a partire dalla data di apertura delle iscrizioni alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado secondo le indicazioni ministeriali, fino al 31 maggio.
Il procedimento si conclude entro il 31 agosto, quando le famiglie saranno informate dell'esito della valutazione delle domande pervenute nei termini.
Dal 1 giugno al 15 ottobre possono essere presentate domande fuori termine che saranno accettate con riserva e concorreranno all’assegnazione dei soli posti rimasti liberi.
L'esito delle domande fuori termine sarà comunicato entro il 30 novembre.
Avvio
8 gennaio 2025
Scadenza
31 maggio 2025
Esito
Entro il 31 Agosto
Fuori termine
dal 1 giugno al 15 ottobre
Esito fuori termine
30 novembre
Accedi al servizio
Richieste credenziali SPID, CIE o CNS
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La presentazione della domanda è gratuita.
Il servizio di trasporto scolastico è GRATUITO.
Procedure collegate all'esito
La risposta alle richieste presentate entro i termini verrà data prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Le domande presentate oltre il termine del 31 maggio saranno accettate con riserva e concorreranno all'assegnazione dei posti rimasti liberi dopo la valutazione delle domande arrivate entro i termini.
La selezione avviene in base ai criteri definiti dall'Amministrazione nel Regolamento comunale di accesso e fruizione del servizio di trasporto scolastico.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Piedibus
- Proposte di intitolazione di vie, strade, piazze
- Centri Estivi - Contributi Regionali
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
-
Vedi altri 6
- Cedole librarie
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Installazione di uno specchio in strada pubblica su richiesta di privato cittadino
-
Documenti
- Liberiamo l'aria. Ordinanza sindacale sull’adozione delle misure temporanee antismog e delle misure emergenziali
- Modello per la proposta di intitolazione aree di circolazione/ luoghi di interesse pubblico
- Volantino informativo sul Piedibus aggiornato
- Auto-dichiarazione sulla stabilità dell'installazione di specchio su strada
-
Vedi altri 6
- Richiesta autorizzazione specchi
- Oneri per le istruttorie/autorizzazioni/concessioni/contrassegni di pratiche curate dal Settore Infrastrutture e Mobilità
- MODULO PER ADDEBITO SDD
- Disciplinare_criteri_selezione_tirocini
- Circolare 92/98 del Ministero del Lavoro - art.2
- Decreto Ministeriale 142/98 - Regolamento attuativo della legge 196/97
-
Notizie
- Inaugurata questa mattina la nuova ciclopedonale che collega Borgo delle Rose a Borello
- Cesena entra ufficialmente nella rete FIAB
- Edilizia scolastica ed efficientamento energetico, alla scuola primaria di Borello un nuovo impianto tecnico a servizio delle aule
- Psicologo tra i banchi di scuola, sottoscritto questa mattina il Protocollo d'intesa tra Comune, Ausl e dirigenze scolastiche
-
Vedi altri 6
- Contributi sui centri estivi 2025. Pubblicato l'elenco delle domande accolte
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse "Oltre la campanella"
- Refezione scolastica e mensa, la risposta dell’Assessora Baredi all’interpellanza del consigliere comunale Marco Casali
- Prevenzione ed alimentazione tra i banchi di scuola tornano i progetti a cura di ARRT, l’associazione romagnola ricerca tumori
- Settimana europea della mobilità, una mattinata di attività e laboratori in piazzale Aldo Moro
- Avvio del nuovo anno scolastico, all’infanzia ‘Arcobaleno’ di Calabrina inaugurata la sezione ‘Sole’ a metodo Montessori