Maratona Alzheimer

Ci si può iscrivere online e/o nei punti territoriali convenzionati

Cos'è

È al tema dei diritti delle persone con demenza e Alzheimer che la Fondazione Maratona Alzheimer dedica la giornata conclusiva del programma di iniziative previste nel mese mondiale intitolato all’Alzheimer. Domenica 14 settembre, alle ore 8:30, dall’Orogel Stadium Dino Manuzzi (Piazzale Olimpia), partirà la Grande Marcia Alzheimer 2025 che si concluderà al Parco di Levante di Cesenatico dopo 16 chilometri da percorrere insieme.

 

La Fondazione Maratona Alzheimer lancia un invito alle ragazze e ai ragazzi, a tutti i cittadini, a partecipare alla Grande Marcia Alzheimer, un cammino di speranza che muove dalla consapevolezza che il cittadino che vive una fragilità non bussa alla porta per chiedere il permesso, ma mostra a tutti come si può vivere bene anche in questa condizione.

 

Alla Grande Marcia Alzheimer parteciperanno il Card Matteo Maria Zuppi, il Vescovo di Cesena Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, il professore Romano Prodi e il Sindaco di Cesena Enzo Lattuca, la Regione Emilia-Romagna sarà rappresentata dalla Consigliera Regionale Francesca Lucchi.

 

L’iscrizione è semplice, sia online sia nei punti territoriali convenzionati ritirando già la t-shirt di questa IV edizione di colore verde, presentata durante la conferenza insieme alla maglia di riferimento per tutti i volontari (circa 500) senza cui la manifestazione non sarebbe realizzabile. Sul sito www.maratonaalzheimer.it tutte le informazioni.

 

Infine, ma non di minore importanza, sempre il 14 settembre si svolgerà la Mezza Maratona FIDAL – VII Memorial Azeglio Vicini, in collaborazione con il Panathlon Club Cesena: partenza da Piazza del Popolo a Cesena, alle ore 8, e arrivo a Cesenatico, al Parco di Levante, attraverso i Giardini a Mare. Sono attesi 1000 atleti e runner solidali: lo scorso anno 872 gli atleti che hanno tagliato il traguardo. La Mezza Maratona è oggi la manifestazione nazionale di maggior significato per tutti coloro che intendono testimoniare una tangibile solidarietà nei confronti delle persone con demenza e malattia di Alzheimer.

 

Tutto il ricavato andrà a sostegno delle attività della Fondazione tra le quali il progetto Caffè Alzheimer Diffuso e il Centro di Documentazione, Studio e Ricerca Alzheimer Giovanni Bissoni. Tutti gli atleti competitivi che taglieranno il traguardo riceveranno la bellissima medaglia rappresentante il porto canale leonardesco di Cesenatico, presentata in conferenza stampa. Si ringraziano tutte le aziende e le realtà che anche quest’anno hanno deciso di sostenere l’evento e le sue finalità. Tutti i percorsi si uniranno al traguardo presso il Parco di Levante di Cesenatico, dove il Village, attivo già da sabato 13 settembre con iniziative collaterali come Dog Walking e Kids Run, accoglierà oltre che i partecipanti anche gli accompagnatori e il pubblico.

A chi è rivolto

A tutte e a tutti

Costi

A pagamento

Tipo di evento: Manifestazione sportiva

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025, 14:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri