Cos'è
La rete di soggetti locali, formata da Scuole, Insegnanti Mobility Manager Scolastici e Associazioni, sotto la regia Comunale, si riunisce per celebrare la sottoscrizione del nuovo progetto unitario e condiviso costruito e sottoscritto insieme a luglio e per dare il
via ad un nuovo triennio di attivita’ in continuità con #cambiamomarcia
CHI SONO?
La scuola è il centro e i protagonisti attivi sono i bambini e famiglie; la regia delle attività è Comunale, poi ci sono le associazioni che sono la parte operativa sul campo e supportano le insegnanti referenti mobility manager e i gruppi di genitori volontari, in collaborazione con gli esperti di programmi di educazione alla sostenibilità.
CHE COSA FANNO?
Riunioni, creazione di comunità, interazione per scambio idee ed esperienze, messa in campo con “spirito di squadra” di iniziative e attività di supporto alle insegnanti referenti. Oggi si riparte per un nuovo triennio facendo tesoro dell’esperienza maturata negli anni con la riapertura ed organizzazione delle attività e iniziative per l’avvio del nuovo anno scolastico
COME REALIZZANO IL PROGETTO?
Offrendo supporto alle scuole primarie in precisi momenti dell’anno, in cui è importante organizzarsi e fornire informazioni e indicazioni precise alle famiglie, e in particolare:
- organizzando i piedibus
- partecipando alle riunioni di inizio anno con i genitori nuovi degli alunni di prima elementare
- curando e realizzando la campagna adesioni dei passeggeri e accompagnatori volontari anche con banchetti informativi all’uscita di scuola
- offrendo e diffondendo strumenti ed attività di supporto alla scuola, collaborando con insegnanti ed educatori in attività educative e campagne di comunicazione per l’educazione alla mobilità sostenibile
- incentivando e premiando tutti, volontari e bambini partecipanti
- dando supporto al comune e alla scuola per l’avvio della sperimentazione di nuove strade libere dal traffico.