WiRun Cesena 2025

Si corre per dire NO! alla violenza sulle donne

Dal:
23 Novembre 2025
Al:
23 Novembre 2025

Cos'è

Torna anche quest’anno la WiRun Cesena, l’evento simbolo proposto da Women In Run Cesena ASD, associazione sportiva che da anni mette in dialogo con grande impegno e passione sport, solidarietà e impegno sociale nella lotta contro la violenza di genere. L’edizione 2025, che segna l’undicesimo anno di attività e che si inserisce nell’ampio programma di iniziative ‘Ora esplode la voce’, è in programma per domenica 23 novembre, con partenza alle ore 9:30 dal Club Ippodromo. Novità di quest’anno è il supporto del Commissariato di Polizia di Stato di Cesena, ragione per cui alla corsa di domenica prenderà parte con la pettorina numero 1 l’atleta forlivese Carlotta Fedriga.

 

La manifestazione, non competitiva e aperta a tutti, propone un percorso di 8,5 o 11 chilometri che attraverserà le vie cittadine, i giardini pubblici e il suggestivo itinerario panoramico delle scalette fino alla Basilica del Monte, per poi fare ritorno al punto di partenza presso il Club Ippodromo.

 

Da oltre dieci anni Women In Run Cesena ASD si impegna, attraverso lo sport, a sensibilizzare l’opinione pubblica e a raccogliere fondi a sostegno di progetti contro la violenza sulle donne. Nel corso degli anni l’associazione ha già donato oltre settantamila euro, contribuendo concretamente alle attività del Centro Donna e Antiviolenza del Comune di Cesena e del Centro Donna di Cesenatico. Grazie a queste donazioni, i due centri portano avanti importanti progetti di informazione e sensibilizzazione nelle scuole del territorio, promuovendo la cultura del rispetto, della parità e della non violenza.

 

Anche per questa edizione, il ricavato della manifestazione sarà destinato al Centro Donna e Antiviolenza del Comune di Cesena e al Centro Donna di Cesenatico, a sostegno delle attività educative e dei percorsi formativi volti a promuovere la parità di genere e il rispetto reciproco.

 

Le iscrizioni alla WIRUN CESENA 2025 sono già aperte e possono essere effettuate online sul sito www.wircesena.it fino a venerdì 21 novembre. È inoltre possibile iscriversi nei negozi convenzionati di Cesena, Forlì, Rimini, Cesenatico e Ravenna fino a giovedì 20 novembre compreso. Per chi preferisce iscriversi direttamente sul posto, sarà possibile farlo durante il ritiro dei pacchi gara, sabato 22 novembre dalle ore 15:00 alle 18:00 e domenica mattina 23 novembre dalle ore 7:30 alle 9:00, sempre presso il Club Ippodromo. La partecipazione è gratuita per i ragazzi fino ai 15 anni.

 

A tutti i partecipanti verrà consegnato un pacco gara che conterrà un gadget WIR con marchio Turkey a sorpresa, alcuni omaggi offerti dagli sponsor e il pettorale personalizzato con una frase simbolica contro la violenza sulle donne, da indossare e mostrare durante la manifestazione. Il pacco potrà essere ritirato sabato 22 novembre dalle 15 alle 18 o domenica mattina dalle 7:30 alle 9:00.

 

La WiRun Cesena rappresenta da sempre un momento di condivisione, sport e amicizia, un’occasione per vivere la città in modo attivo e consapevole, ma soprattutto per unirsi in un messaggio collettivo e potente: dire insieme NO alla violenza sulle donne. Ogni passo, ogni corsa, ogni sorriso contribuisce a costruire una comunità più giusta, più solidale e più libera dalla violenza.

 

Per ulteriori informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito ufficiale www.wircesena.it oppure contattare l’associazione Women In Run Cesena ASD. L’invito è rivolto a tutti: donne, uomini, famiglie, giovani e adulti, perché la lotta contro la violenza di genere riguarda tutti.

 

 

Carlotta Fedriga

 

Carlotta Fedriga è una velocista ventunenne specializzata nei 100 e 200 metri, con un percorso che ha combinato talento naturale e determinazione. Cresciuta a Forlì, ha cominciato giovanissima sotto la guida tecnica della mamma Giuliana Spada, ex primatista italiana di Eptathlon e pluricampionessa nazionale. Ha esibito enormi capacità fin dalle categorie giovanili, vincendo i Campionati Italiani Under 20 nei 200 metri e disputando diverse Nazionali. Sempre giovanissima, ma nella categoria assoluta, nel 2024 è salita sul podio dei Campionati Italiani conquistando il 3° posto nei 60 metri indoor e poi il 5° nei 100 metri. Nello stesso anno ha vinto i 100 metri in una tappa del Continental Tour Europeo, il meeting di Lahati in Finlandia ed è stata parte della squadra Nazionale che ha partecipato ai Mondiali di staffette alle Bahamas e agli Europei di Roma. Il 7 aprile di quest’anno è entrata a far parte del prestigioso Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, le Fiamme Oro. Attualmente frequenta un corso di laurea in Giurista per le Imprese e per la Pubblica Amministrazione.

A chi è rivolto

A tutte e a tutti

Date e orari

23
Nov

09:00 - Inizio evento

23
Nov

12:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Tipo di evento: Corsa

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 12:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri