‘Quel che è successo è successo’

Dettagli della notizia

È online il nuovo podcast nato dall’ascolto dei giovani e dal lavoro dell’Educativa di Strada

Data pubblicazione:

31 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È stato pubblicato oggi, giovedì 31 luglio, il primo episodio di ‘Quel che è successo è successo’, un podcast in tre episodi a cadenza settimanale nato dall’incontro tra un gruppo di studenti e studentesse dell’Istituto Superiore ‘Pascal Comandini’ di Cesena e l’équipe dell’Educativa di Strada.

 

L’iniziativa prende forma all’interno del progetto ‘Savana’, promosso e finanziato dal Comune di Cesena e dal fondo ATUSS, come parte del progetto ‘Comunità Educante Integrata – La città si fa scuola’, nell’ambito di ATUSS CESENA 2030. Costituito da tre episodi, il podcast ha coinvolto ragazze e ragazzi che hanno voluto raccontarsi senza filtri, presentandosi così: ‘senza voglia di andare a scuola, ma con tanta voglia di farsi ascoltare’.

“Tramite il Progetto ‘Savana’, nato nel 2023 grazie a una sinergia tra Settore Scuola e Politiche Giovanili – commenta l’Assessora alle Politiche giovanili Giorgia Macrelli – l’Educativa di Strada si propone di contrastare la dispersione scolastica in maniera creativa, prevenire comportamenti a rischio e favorire l’orientamento dei giovani verso i servizi del territorio. Nel corso delle sue attività, il progetto ha coinvolto alcuni ragazzi e ragazze incontrati di mattina fuori da scuola o in altri luoghi della città in cui già operano gli educatori. Insieme a loro è stato co-progettato un laboratorio pomeridiano che ha preso vita all’interno degli spazi scolastici dell’Istituto ed è culminato in questo podcast. Le voci dei ragazzi arrivano forti e chiare, senza filtri: dando loro un canale per esprimersi e riflettere su loro stessi, sulla loro generazione e sul rapporto con quelle precedenti si crea uno spazio di speranza e ascolto, che le educatrici e gli educatori di strada sanno proteggere e che insieme ai ragazzi hanno voluto condividere con la comunità. Una comunità che deve stringersi e affiancarli nel percorso educativo soprattutto quando si trovano in difficoltà. Buon ascolto a tutte e a tutti e grazie a chi si è messo in gioco e a chi ha teso una mano e un orecchio in tutte le uscite, gli incontri e le progettazioni condivise”.

 

Il progetto vede la collaborazione del Settore Scuola del Comune di Cesena, ASP Cesena Valle Savio, Istituto Superiore Pascal Comandini ed Educativa di Strada. Per ascoltare il podcast e saperne di più: https://open.spotify.com/user/31gxf6ngymyihywqltac6rngwk6u?si=5236eb23a40140a7

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 12:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri