Cos'è
All'interno della Settimana Europea della Mobilità 2025, il Comune di Cesena promuove e organizza l'incontro pubblico "La mobilità che innova. Progetti, esperienze e buone pratiche a Cesena", in programma per lunedì 22 settembre dalle 9 alle 13, presso la Sala del consiglio del Comune di Cesena.
E' possibile seguire l'evento anche online a questo link https://meet.google.com/uez-krxk-hqo
Sulle strade della città si muovono le persone, ma non solo: anche merci e operatori commerciali. Come si integrano le loro diversità di mezzi di trasporto, esigenze, sfide? Che lezioni possiamo imparare dall'uso di strumenti tradizionali e di tecnologie innovative?
In due tavole rotonde con esperti e referenti di progetti locali, parliamo di come costruire un progetto comune per la mobilità urbana.
PROGRAMMA:
9:00 Accoglienza
9:30 Saluti istituzionali
Christian Castorri - Assessore alla Mobilità del Comune di Cesena
9:40 La cornice di riferimento il PUMS
Giovanni Fini - Dirigente Settore Tutela dell'Ambiente e del Territorio
LA LOGISTICA URBANA
modera Anna Violato di formicablu
10:00 11:00
Med Colours - il Piano Urbano della Logistica Sostenibile
Lorenzo Cello - ITL
Ultimo miglio - Le merci in centro storico
Marco Boschetti - Cluster RER
URBICO- cargo bike business
Cezar Gremi - Urbico
11:00 11:20 Q&A
11:20 11:40 coffee break
LA MOBILITA' DELLE PERSONE
modera Sara Urbani di formicablu
11:40 12:40
We generate - La velostazione a Cesena
Giulia Turci - Comune di Cesena
Weelo - bicincittà
Marco Giuppone - Weelo
Nutshell@CE - Le connessioni sostenibili città-vallata
Mariapaola Ritrovato - Decisio
Ginevra - La guida autonoma
Giulia Bubbolini - CISE
12:40 13:00 Q&A
13:00 13:15 Conclusioni-lessons learned
Giorgia Macrelli - Assessore ai Progetti Europei del Comune di Cesena