Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 17:54
Sportello Facile Territoriale
Lo Sportello Facile Territoriale è la Rete degli Sportelli polivalenti del territorio uniti in un unico grande Sportello coordinato dall’Unione dei Comuni della Valle del SavioCompetenze
Allo Sportello Facile trovi:
- Accoglienza e Informazioni dove ricevere informazioni su tutti i servizi dello Sportello Facile Territoriale e la possibilità di prenotare su ogni sede
- Sportelli Polifunzionali, dove puoi richiedere tutti i servizi di cui hai bisogno allo stesso operatore
- Sportello regionale Digitale Facile, dove gli utenti potranno avere assistenza per l’attivazione di SPID, CIE, Domicilio digitale e informazioni e orientamento per l’accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione. Lo sportello garantisce assistenza personalizzata e momenti di orientamento a gruppi di persone.
Servizi per il cittadino
Lo sportello Facile eroga la maggior parte dei servizi che il cittadino chiede al Comune.
I procedimenti si possono raggruppare in macro-aree:
- Accoglienza e Informazioni
- Documenti e Certificati
- Residenza e Nucleo Famigliare
- Mobilità e Trasporti
- Scuola
- Ambiente e Animali
- Servizi Sociali e alla Persona
- Cimiteri
- Lavoro
- Innovazione
- Servizi On Line
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Altre sedi
Contatti
Ulteriori informazioni
Dove e quando
CESENA
Municipio
c/o Foro Annonario, via Pescheria, n. 14 (accessi anche da: Piazza del Popolo, n. 8 e via Fattiboni, n. 6)
Tel. 0547-356235
Dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 13,00 e Giovedì orario continuato fino alle 17,00
(L'ultimo biglietto per i servizi ad accesso libero verrà rilasciato alle ore 12,40 e nella giornata di giovedì alle ore 16,40)
Hub Contesto Borello (Cesena)
Piazza San Pietro in Solferino, n. 465
Giovedì dalle 8.20 alle 12.20 (solo su prenotazione)
Hub Contesto Sant'Egidio (Cesena)
Via Cervese, n. 1260
Martedì dalle 8.20 alle 12.30 (solo su prenotazione)
Bagno di Romagna
Via Giuseppe Verdi, 4 – San Piero in B.
Tel. 0543-900416/14/31
Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato dalle 9.00 alle 13.00; Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Mercato Saraceno
P. Piazza Mazzini, 50
Tel. 0547-699704/03/34
Martedì dalle 14.00 alle 17.00; Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 8.00 alle 13.00
Montiano
Piazza Maggiore, 3
Tel. 0547-51151/51032
Lunedì dalle 8.15 alle 17.00; Mercoledì e Sabato dalle 8.15 alle 13.15
Verghereto
Via Caduti d’Ungheria, 11
Tel. 0543-902313 (int.12)
Lunedì e Mercoledì dalle 8.30 alle 13.00; Giovedì dalle 14.30 alle 17.00
Contenuti correlati
-
Notizie
- Ripartenza dei servizi per l’infanzia, questa mattina è stato inaugurato il nuovo nido di Villachiaviche
- Ripartenza dei servizi per l’infanzia, questa mattina è stato inaugurato il nuovo nido di San Vittore
- Avviso pubblico relativo alla sperimentazione di inziative extra-scolastiche presso le scuole secondarie di primo grado
- Gli studenti ciceroni tornano a raccontare ‘Casa Serra’
-
Vedi altri 6
- Sono 652 le bambine e i bambini che frequenteranno la prima elementare a Cesena
- Giovani che non studiano e non lavorano, il Comune di Cesena continua le azioni di accompagnamento e orientamento sul territorio
- Contributi regionali per l'acquisto dei libri di testo
- Avviso pubblico per la selezione di n. 34 insegnanti di scuole e nidi d'infanzia mediante progressione fra le aree
- Scuola dell’infanzia di Pievesestina, conclusi i lavori di risanamento delle murature interne
- Avviso per la ricerca di un esperto dei servizi educativi e scolastici mediante mobilità esterna
-
Articoli
- Ampliamento dell’offerta dei servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni e riduzione delle rette dei nidi di Cesena grazie al Fondo Sociale Europeo PLUS
- Comunicazioni e modulistica per iscritti a Nidi d'Infanzia e Scuole dell'Infanzia
- La Scuola è la Città (Vicini di scuola)
- Diete Speciali: come richiederle
- Vedi altri 6