Ogni bambino vuole la pace, centinaia di studenti in piazza del Popolo a sostegno dell’unione tra i popoli

Dettagli della notizia

Sono stati accolti dalle Assessore alla Scuola Maria Elena Baredi e alla Pace Giorgia Macrelli

Data pubblicazione:

13 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Ogni bambino vuole solo la pace. Questa mattina centinaia di alunni delle scuole primarie del terzo circolo didattico di Cesena (‘Sergio Mariani’ di Saiano, ‘Carducci’, ‘Saffi’ e ‘Don Baronio’ di Ponte Abbadesse) hanno manifestato per la pace all’indomani della Marcia PerugiAssisi. I tantissimi studenti, accompagnati dai loro insegnanti, si sono dati appuntamento in piazza del Popolo, per portare e condividere – anche attraverso canti, cartelloni, disegni e letture, un messaggio di amore e unione

 

Ad accoglierli sotto i portici del palazzo comunale, le Assessore alla Scuola e ai Servizi per l’infanzia Maria Elena Baredi e alla Pace Giorgia Macrelli, che hanno ribadito quanto sia importante ascoltare la voce delle bambine e dei bambini, veri portatori di un messaggio di amore, bene e unità.

 

“È importante – commentano le assessore – che questo messaggio arrivi sempre più forte anche agli adulti. I bambini conoscono davvero il significato della pace. Con questi colori oggi hanno illuminato la nostra piazza, portando una visione di speranza e fratellanza”.

 

L’iniziativa arriva all’indomani della Marcia della Pace Perugia-Assisi alla quale anche quest’anno il Comune di Cesena ha preso parte, rinnovando il proprio impegno a favore dei diritti umani e della cooperazione internazionale. Cesena ha infatti confermato la sua adesione al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, nato nel 1986 per unire Comuni, Province e Regioni attivamente impegnati nella costruzione della pace, e ha aderito al Comitato organizzatore della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità, che quest’anno ha avuto come motto ‘Imagine all the people’, ispirato alla celebre canzone di John Lennon.

 

“Oggi i bambini hanno marciato tutti insieme – proseguono le Assessore – ed è proprio questo il senso più profondo della pace: camminare l’uno accanto all’altro, con rispetto, amore e visione comune. È da qui che nasce una società più giusta e inclusiva”.

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri