Descrizione
In vista della ripartenza del nuovo anno scolastico, il Comune di Cesena ha eseguito alcuni lavori di manutenzione straordinaria e di risanamento delle murature interne dell’edificio in cui ha sede la scuola dell’infanzia di Pievesestina (via Dismano, 4820) corrispondenti a un investimento di 125 mila euro.
I lavori, preceduti da un intervento provvisorio realizzato sempre dall’Amministrazione comunale nel corso delle vacanze di Natale 2024, sono stati realizzati nei mesi di luglio e agosto e sono stati caratterizzati dalle attività di rimozione e rifacimento di intonaci, nelle pareti in muratura, con utilizzo di materiali traspiranti; applicazione di pannelli in calcio silicato sulle murature interne in cartongesso/laterizio, con caratteristiche idonee per ambienti ad elevata umidità da risalita; realizzazione di ventilazione meccanica controllata, all’interno delle aule, che garantisce un ricambio di aria costante, riducendo l’umidità relativa degli ambienti, favorendo l’asciugatura delle murature. In più, si è proceduto con la formazione del controsoffitto all’interno delle sezioni, necessario al miglioramento del confort termico ed acustico, con opere di tinteggiatura delle murature con applicazione di pitture ecologiche traspiranti e antimuffa, e piccoli interventi di pulizia.
“Il periodo estivo – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – ci offre l’opportunità di intervenire a favore degli edifici scolastici con lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria che, durante l’anno, interferirebbero con il regolare svolgimento delle attività didattiche. Come già avvenuto in altre scuole, l’Infanzia di Pievesestina è stata oggetto di interventi di sanificazione degli ambienti e di un complessivo miglioramento del comfort climatico e acustico. I lavori, avviati lo scorso dicembre per dare una prima risposta concreta, sono stati completati in questi giorni e si sono resi necessari a causa della presenza di umidità, che ha interessato soprattutto la porzione dell’edificio risalente agli anni Ottanta. Il problema riguardava in particolare le murature interne, realizzate in mattoni e cartongesso, con infiltrazioni rilevate anche dietro i rivestimenti in ceramica e dietro gli arredi. Pur non rappresentando un rischio per la salute degli studenti, la situazione richiedeva un intervento deciso. Come promesso dal vicesindaco Christian Castorri, in risposta alle richieste dei Consiglieri comunali, anche in questo caso siamo intervenuti in modo risolutivo, rispettando gli impegni presi e la tempistica prevista. La conclusione dei lavori – prosegue il Sindaco – ci consente ora di augurare a insegnanti, studenti e a tutto il personale scolastico un buon inizio d’anno in ambienti sicuri, accoglienti e riqualificati”.
Nel dettaglio, l’avvio dell’iter relativo all’esecuzione dei lavori alla scuola dell’infanzia di Pievesestina è stato preceduto da un confronto aperto con la dirigenza scolastica e i rappresentanti delle famiglie.