Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 10:36
Contributi per Diritto allo Studio
-
Servizio attivo
Il Comune di Cesena eroga contributi per favorire la qualificazione scolastica, l'accesso e la frequenza al sistema scolastico
A chi è rivolto
Possono farne richiesta i genitori dei bambini e bambine che frequentano la scuola primaria o la scuola secondaria di I° grado in relazione ai seguenti servizi:
- mensa per i giorni di rientro della classe
- mensa per tutti i giorni della settimana (solo per classi a tempo pieno)
- pre-scuola
- mensa + post-scuola per i giorni di non rientro della classe
- post-scuola dalle ore 16,30 alle ore 18,30 (solo per chi frequenta una classe a tempo pieno o già usufruisce del servizio post-scuola fino alle 16,30)
Il contributo può essere richiesto per più servizi.
Descrizione
Il contributo dipende dall'indicatore ISEE 2025 riferito al minore per cui si chiede il contributo, secondo lo schema seguente:
Fascia ISEE | Contributo comunale |
Fino a 7.000,00 € | 72% della spesa |
Da 7.000,01 € a 10.000,00 € | 54% della spesa |
Da 10.000,01 € a 15.000,00 € | 36% della spesa |
Da 15.000,01 € a 20.000,00 € | 18% della spesa |
Superiore a 20.000,01 o ISEE non presentata | 0 |
Come fare
La richiesta va presentata esclusivamente online.
Gli utenti che incontrassero difficoltà nella compilazione online della domanda, possono rivolgersi allo Sportello Facile del Comune di Cesena per ricevere assistenza su appuntamento (tel. 0547/356235, o tramite agenda online - vedi link "Prenota appuntamento" nel campo "Accedi al servizio").
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Residenza nel Comune di Cesena
- Attestazione ISEE in corso di validità con indicatore ISEE inferiore a €20.000,00
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
- Per i soli contributi relativi al servizio pre e post scuola: certificato del datore di lavoro privato contenente gli orari di lavoro per tutti gli adulti presenti nel nucleo familiare. I certificati possono essere allegati alla domanda, oppure essere consegnati all'ufficio Scuola entro il 30 ottobre 2025
Cosa si ottiene
Contributi per Diritto allo Studio Scuola dell'obbligo (servizio pre e post scuola, mensa)
Tempi e scadenze
Le domande devono pervenire entro il 15 ottobre 2025
Tempi di conclusione del procedimento: 30 giorni dall'ultimo giorno utile per la presentazione delle domande
Presentazione domande
Conclusione del procedimento
dall'ultimo giorno utile per la presentazione delle domande
Accedi al servizio
Richieste credenziali SPID, CIE o CNS
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La presentazione della domanda è gratuita.
Procedure collegate all'esito
La risposta di accoglimento o diniego della domanda di contributo sarà inviata al richiedente all'indirizzo email indicato sulla richiesta indicativamente entro ottobre 2025.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Piedibus
- Centri Estivi - Contributi Regionali
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
- Cedole librarie
-
Vedi altri 6
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Refezione Scolastica - Richiesta iscrizione
- Trasporto Scolastico - Richiesta Iscrizione
-
Notizie
- Centri estivi 2025, a partire da domani le famiglie potranno richiedere i contributi
- Scuola e servizi dell’infanzia, una delegazione spagnola studia il modello educativo cesenate
- Al Carisport la terza edizione del torneo sportivo interscolastico ‘All-in games’
- A Cesena un giardino Alzheimer, il progetto parte dalle scuole con due laboratori atti a spiegare questa forma di demenza agli studenti
-
Vedi altri 6
- Una finestra sulla città, inaugurata in Biblioteca Malatestiana una mostra realizzata dagli studenti e dal Dipartimento di Architettura
- Graduatorie per l'ammissione ai centri estivi 2025
- Avviso pubblico per la co-progettazione di nuove attività rivolte alle scuole primarie di Cesena
- Avviso per la ricerca di un insegnante di Scuola d'Infanzia mediante mobilità esterna
- A scuola in sicurezza, anche nel quartiere Rubicone, tra le vie Capranica e Sutri, nasce una nuova strada scolastica
- Contributi Centri estivi 2025