Cos'è
Mercoledì 12 novembre dalle ore 20.15 alle 22.30, presso la Sede dell'Associazione Arcobaleno in Via Vigne 83, si terrà il secondo tavolo di co-progettazione sull’area ‘Vigne-Stazione’ di Cesena nell’ambito delle attività del progetto europeo WeGenerate.
Il percorso partecipativo coinvolgerà la comunità locale – rappresentanti delle istituzioni, residenti, associazioni, commercianti, cittadini interessati, ecc. – e alcune classi di studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori, con l’obiettivo di dialogare, condividere e lavorare insieme per immaginare nuovi usi e servizi, soluzioni volte a migliorare la sostenibilità ambientale, la mobilità e la qualità degli spazi urbani.
I risultati del secondo tavolo di co-progettazione porteranno allo sviluppo di una piattaforma digitale ad utilizzo dei cittadini - dedicata al dialogo su temi energetico-ambientali e alla comunicazione di eventi di comunità - e la sperimentazione di un modello digitale del quartiere INA Casa – simile a un ‘gemello virtuale’ a supporto di interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Gli incontri sono sviluppati nell’ambito delle attività del progetto Europeo WeGenerate (Co-creazione di quartieri sostenibili incentrati sulle persone attraverso processi di rigenerazione urbana) finanziato dal programma Horizon Europe (Grant Agreement 101123546) con l’obiettivo di sviluppare processi di rigenerazione urbana sostenibile all’interno dei quartieri delle città europee, ponendo al centro i cittadini e la comunità locale.
Per maggiori informazioni visitare la pagina web del progetto WeGenerate.