Nuova Scuola Via Anna Frank, genitori e Amministrazione condividono tutti i dettagli

Dettagli della notizia

Dopo le festività natalizie gli studenti si trasferiranno a palazzo Mazzini Marinelli

Data pubblicazione:

12 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nella serata di ieri, mercoledì 11 novembre, nella palestra della scuola media di via Tito Maccio Plauto il Sindaco Enzo Lattuca e l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri, affiancati dai tecnici comunali che si occupano del progetto, hanno incontrato le famiglie degli studenti della scuole secondaria di primo grado Via Anna Frank per confrontarsi con tutti loro in merito alle prossime fasi dei lavori e al trasferimento temporaneo dei ragazzi a palazzo Mazzini Marinelli.

 

“In un clima di piena comprensione e collaborazione  – commenta il sindaco Enzo Lattuca – abbiamo illustrato alle oltre quattrocento persone presenti ciò che accadrà nelle prossime settimane e, in particolare, dopo le festività natalizie, quando le lezioni riprenderanno negli spazi confortevoli di palazzo Mazzini Marinelli. Durante l’incontro, i genitori degli studenti non solo hanno condiviso quanto delineato ma hanno approfondito nel dettaglio alcuni aspetti tecnici e logistici legati al trasloco temporaneo, che durerà fino alla fine dell’anno scolastico. Questo periodo consentirà l’esecuzione dei lavori e permetterà agli studenti di tornare, il prossimo anno, in un edificio completamente rinnovato e di altissima qualità dal punto di vista energetico, strutturale e antisismico. Questa esperienza – prosegue il Sindaco – segue la positiva sperimentazione dello scorso anno, che ha riguardato la scuola media di viale della Resistenza, oggetto di un importante intervento di riqualificazione e ripristino. È proprio da questa base che i nostri uffici stanno lavorando alla definizione di tutti gli aspetti organizzativi: dai trasporti agli accessi alla ZTL, poiché palazzo Mazzini Marinelli si trova in pieno centro storico, fino alle esigenze delle famiglie e degli studenti con disabilità. È fondamentale che l’attività didattica non subisca alcuna interruzione né condizionamento, né per gli studenti né per gli insegnanti e il personale scolastico”.

 

Palazzo Mazzini Marinelli attualmente è interessato da opere volte a trasformare questi spazi nella futura Casa della Musica della città. Il trasferimento temporaneo degli studenti non ritarderà in alcun modo la prosecuzione degli interventi coperti da un finanziamento di 3 milioni di euro destinati al Conservatorio statale “Maderna-Lettimi” dal Ministero dell’Università e della Ricerca a dicembre 2024.

 

Intanto proseguono i lavori per la costruzione della nuova scuola Anna Frank a Sant’Egidio, la cui conclusione è prevista tra fine aprile e i primi di maggio 2026. Parallelamente, è stato avviato anche il percorso che porterà alla demolizione del vecchio edificio scolastico, da completare entro maggio 2026, così da rispettare i tempi di chiusura e rendicontazione dell’intervento stabiliti dal finanziamento PNRR.

 

L’intervento rientra nel più ampio programma di edilizia scolastica finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare, il progetto della nuova scuola secondaria di primo grado ‘Via Anna Frank’ beneficia di un finanziamento di 12.579.600,00 euro, assegnato al Comune di Cesena.

 

Dopo il completamento della demolizione delle due palestre preesistenti, l’impresa appaltatrice ha già realizzato una parte dei sottoservizi, le fondazioni, i pilastri e le strutture portanti in calcestruzzo prefabbricato e cemento armato in opera, i solai intermedi e di copertura, oltre ai tamponamenti esterni. Attualmente dunque risultano concluse le murature perimetrali e le pareti interne e gran parte degli impianti elettrici e meccanici risulta conclusa.

Ultimo aggiornamento: 12/11/2025, 13:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri