Descrizione
Da questa mattina sono ufficialmente attivi gli spazi del nuovo nido d’infanzia di San Vittore, articolato in due sezioni: ‘medi divezzi’ (nati nel primo semestre del 2024) e ‘semi divezzi (nati nel secondo semestre dello scorso anno), che accoglie 17 bambine e bambini, e ‘Grandi’ (nati nel 2023), che ne ospita 21.
Ad inaugurare la nuova struttura, che si estende su una superficie di 640 metri quadrati e interamente dedicata al mondo dell’infanzia, sono stati il Sindaco Enzo Lattuca, l’Assessora alla Scuola Maria Elena Baredi, insieme alla ditta esecutrice RTI Società fra Operai Muratori del Comune di Cesena SOM Spa e E.R. Lux Srl, allo Studio Bacchi Architetti Associati, ai dipendenti comunali dei settori Scuola e Lavori Pubblici, che hanno seguito l’intero iter progettuale sin dalle prime fasi, e alle referenti dei coordinamento pedagogico, e al Quartiere Valle Savio.
“Oggi – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – è un giorno importante per la nostra città: inauguriamo il nuovo Nido di San Vittore, progetto che nasce dal territorio, da un’idea condivisa durante un’assemblea di quartiere a San Carlo. In quell’occasione è emersa l’esigenza di offrire un servizio educativo anche in questa frazione così popolata, vitale e ricca di realtà produttive. Da lì è partito un percorso che ha coinvolto il settore Lavori Pubblici, i progettisti e le ditte esecutrici, che ringrazio per il grande lavoro svolto. Quando si è presentata l’opportunità di partecipare a un bando, abbiamo scelto di crederci: ed eccoci qui, oggi, a tagliare il nastro di una struttura bella, funzionale, pensata per accogliere le bambine e i bambini in un ambiente sicuro e stimolante. Ma se il cantiere è concluso, adesso inizia la parte più bella e appassionante: quella educativa, fatta di relazioni, crescita e quotidianità. Questo nido sarà un punto di riferimento per tante famiglie, e una risorsa preziosa per tutto il quartiere”.
La nuova struttura si inserisce all’interno del complesso scolastico di San Vittore, che comprende anche la scuola dell’infanzia e la primaria inaugurata nel gennaio 2024. Luminoso e ricco di colori, il nido è stato realizzato nel luogo dove fino a due anni fa sorgeva una casa colonica, demolita all’avvio dei lavori. L’intervento, aggiudicato nel settembre 2023, ha previsto un investimento complessivo di 2.190.000 euro, coperto in gran parte da un finanziamento PNRR di 1.768.800 euro, assegnato al Comune di Cesena nell’ambito della Missione 4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicata al potenziamento dell’offerta di servizi educativi.
L’edificio è comprensivo di locali ad uso comune per infanzia e nido quali: cucina, dispensa, ufficio, servizi igienici personale, centrale termica, aule per attività libere educative, musica, atelier/artistica, gioco, locali riposo con annessi servizi igienici, zone spogliatoio, sala polifunzionale/ingresso dotato di adeguato filtro, servizi igienici e spogliatoi per il personale, locale ad uso ufficio, zona pranzo con piccola cucinetta scaldavivande, ripostiglio dotato di zona lavanderia e deposito per materiale di pulizia. Sono inoltre presenti aree esterne dedicate alla didattica e al gioco.